In offerta!

Prospettive 221 – gennaio-marzo 2023

12,00

📘 In copertina – NON AUTOSUFFICIENZA, LA PARTITA DEI DECRETI
👉🏻Le proposte del Cdsa – Coordinamento per il diritto alla sanità per le persone anziane malate e non autosufficienti per la delicata scrittura dei decreti attuativi della legge 33.
👉🏻 MALATI NON AUTOSUFFICIENTI E COSTITUZIONE
Il giurista Francesco Pallante sul diritto alla salute dei malati non autosufficienti: serviva davvero la legge 33? No, meglio affidarsi alle tutele vigenti.
👉🏻
PER NON DIRE ADDIO ALLA SANITA’ PUBBLICA

Il libro di Ivan Cavicchi traccia la parabola discendente del Servizio sanitario nazionale. In parallelo la vicenda dei diritti negati ai malati cronici non autosufficienti.👉🏻 LA SANITA’ SI SMARCA DA PIANO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA
Regione Piemonte: cronaca del tavolo tecnico (e della latitanza dei politici) per la definizione del Piano regionale non autosufficienza: la sanità fugge dalle cure di lunga durata per i non autosufficienti;

👉🏻 COSI’ SI TRADISCE LA LEGGE QUADRO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI
Regione Piemonte: la mancata integrazione della sanità nelle prestazioni del Piano non autosufficienza va contro la legge regionale 1/2004 sul sistema integrato dei servizi.
👉🏻COSA INSEGNANO 40 ANNI DI PROFESSIONE INFERMIERISTICA
Testimonianza di un’infermiera: dai cameroni con 80 letti al lavoro in piccole équipe. Spunti per il presente lavoro dall’ospedale alle Rsa.
Categoria: